
Per potere candidare la propria posizione per il tesseramento sarà necessario:
[1] Inviare un curriculum vitae completo
[2] Attendere conferma di ricevimento e provvedere alla compilazione del questionario che sarà fornito
[3] In caso di esito positivo, si riceverà una comunicazione dalla segreteria PRO-COACH per programmare un colloquio, questo potrà prendere luogo in una delle sedi dell’Associazione, oppure a distanza attraverso una video-call.
[4] Il candidato riceverà quindi l’esito finale, grazie al quale potrà essere ammesso direttamente oppure potrà essergli richiesto di integrare alcuni aspetti del proprio curriculum formativo. In caso di esito negativo, invece, il candidato potrà applicare nuovamente non prima di 12 mesi dall’invio della prima candidatura
[5] Per finalizzare il tesseramento ufficialmente, sarà necessario versare la quota associativa relativa all’anno in corso

Per potere candidare la propria posizione per il tesseramento sarà necessario:
[1] Inviare un curriculum vitae completo
[2] Attendere conferma di ricevimento e provvedere alla compilazione del questionario che sarà fornito
[3] In caso di esito positivo, si riceverà una comunicazione dalla segreteria PRO-COACH per programmare un colloquio, questo potrà prendere luogo in una delle sedi dell’Associazione, oppure a distanza attraverso una video-call.
[4] Il candidato riceverà quindi l’esito finale, grazie al quale potrà essere ammesso direttamente oppure potrà essergli richiesto di integrare alcuni aspetti del proprio curriculum formativo. In caso di esito negativo, invece, il candidato potrà applicare nuovamente non prima di 12 mesi dall’invio della prima candidatura
[5] Per finalizzare il tesseramento ufficialmente, sarà necessario versare la quota associativa relativa all’anno in corso